INCONTRO COL VIGILE URBANO DI MAGLIANO ALFIERI

 

Per saperne di più sulla sicurezza stradale, abbiamo invitato a scuola il vigile urbano del nostro paese, il sig. CARDELLI.

Ecco alcune domande che gli abbiamo fatto!

...e le risposte che ci ha dato!

 

Si possono fare le gare con le macchine per la strada? No, è severamente vietato gareggiare.Non si rischia solo la multa, ma diventa pericoloso per la vita.
Si può andare ai 140? No. Il limite è 130 ma solo sulle autostrade.
Come fa il vigile a segnalare sulla strada? Se il vigile ha le mani abbassate, si può passare. Quando alza le mani, generalmente, ci si deve fermare o muoversi in certe direzioni. Qua a Magliano uso la paletta rossa per fermare le auto, in caso di passaggio di carro funebre o per far attraversare la statale ai bambini.
Il vigile può sparare a chi sbaglia strada? No, non può mai sparare! Nell'eventualità che debba sparare, può farlo solo se un'altra persona ha già sparato con un'altra pistola.
Le cinture di sicurezza si devono mettere? Certamente! Sono obbligatorie. Sono importanti perché nella macchina, se avete le cinture legate, si sta più fermi e si rischiano...meno guai!
Perchè ci sgridi se non mettiamo il seggiolino in macchina? Perché il seggiolino serve ai bimbi, a proteggerli quando si va in auto. In caso d'incidente, se un bimbo non è nel seggiolino, potrebbe farsi molto male.
Se uno va in moto, sono obbligatori i guanti, le ginocchiere, la tuta ed il casco? E' obbligatorio solo il casco, però le altre cose sono utili perché, in caso di cadute, ti procuri meno ferite.
Sul pulmino della scuola non è pericoloso che non ci siano le cinture? Effettivamente sì, però dobbiamo rispettare una legge che non obbliga a metterle.
Quali sono le regole più importanti per essere sicuri in auto e a piedi?

In auto usare le cinture di sicurezza e i seggiolini.

In bici mantenere il lato destro, cercando di non andare oltre il manto stradale.

A piedi camminare sul lato sinistro perché così riesci a vedere le auto che non ti vengano addosso. E' meglio che i bambini stiano sempre sul lato più interno, contro il muro e gli adulti su quello più esterno. Attraversare sempre sulle strisce pedonali, ma fare sempre attenzione!

Cosa possiamo dire ai genitori? Rispettate il limite di velocità, mettetevi sempre le cinture e non parlate al cellulare perché non si può!

 

Proprio quest'ultima domanda, ha suscitato un simpatico dibattito!

La mamma di Nicolò ha trovato una soluzione al problema del cellulare: se non può rispondere, fa parlare proprio Nicolò.

Anche la mamma di Martina M. ha trovato una soluzione! Si ferma per parlare.

Il nostro incontro col vigile si è concluso col ricordarci 2 SUPER- REGOLE!

 

SUPER- REGOLA PER I GENITORI:

"Quando guidate, ricordate di avere un bambino in macchina."

SUPER- REGOLA PER I BAMBINI:

"Stare sempre bravi sulla macchina!"

 

Grazie signor vigile! I suoi consigli son stati molto utili! Arrivederci!