DAL MUSEO AL MUTUO SOCCORSO


Un giorno siamo andati al castello di Cisterna per vedere le macchine contro il fuoco delle Società di Mutuo Soccorso.
Eravamo insieme ai bimbi della Scuola dell'Infanzia ed abbiamo fatto un bel giro nel museo.
Le macchine avevano due grosso bastoni di legno in modo che gli uomini potessero trasportarla a mano.
Sopra c'era una lampada, sembrava un lampeggiante, che veniva accesa di notte per poter viaggiare sulle strade che non erano illuminate.
Sotto al lampeggiante, c'era una vasca che conteneva, più o meno, 70 - 80 litri d'acqua.
Ai fianchi, c'era una pompa che serviva per tirare l'acqua e poi altre quattro, tutte fatte di stoffa cerata.
C'erano anche dei secchielli, sempre di stoffa cerata, che contenevano ognuno sugli 8 litri.
La macchina era munita anche di un cassetto con degli utensili: chiavi, martello, seghetto, lima, scala, zappe e corda…
Questa era la macchina della Società di Mutuo Soccorso di Cisterna d'Asti ma non è la sola nel museo: ce n'è un'altra uguale che era della Società di Valle San Matteo che era un po' più piccola.

CLASSE 4^